Come lavare i denti da latte Non tutti sanno che è importantissimo lavare i denti…
Denti del giudizio come comportarsi
I denti del giudizio si chiamano così perché spuntano generalmente intorno ai 18 anni, quando si è adulti, ovvero in un’età considerata del giudizio. Ma vediamoli ora più nello specifico.
Cosa devi sapere sui denti del giudizio
I denti del giudizio sono gli ultimi molari dell’arcata dentaria, detti anche terzi molari o ottavi. Una volta che sono spuntati la dentizione può considerarsi terminata.
Devi sapere che questi denti sono patrimonio degli antichi ominidi che, essendo carnivori, si cibavano di una dieta cruda e perciò avevano bisogno di denti e mascelle forti e robuste. Oggi la nostra alimentazione è cambiata molto, risulta più leggera e le mascelle si sono involute rendendo i denti del giudizio quasi non necessari.
Ad alcuni soggetti i denti del giudizio non si presentano oppure può capitare che escano solo in parte. In quest’ultima situazione alle volte se i denti del giudizio si sviluppano non correttamente ma in modo obliquo potrebbero causare infiammazioni e di conseguenza si dovrebbe ricorrere all’estrazione. Spesso rimangono inclusi nell’osso o sotto la gengiva e rischiano di formare cisti che possono danneggiare i denti vicini.
Quando è consigliata l’estrazione?
Ci sono alcuni casi in cui è consigliata l’estrazione.
- Se i denti del giudizio spuntano solo in parte si definiscono semi inclusi e, forando la gengiva, rischiano di causare pericoronite, una grave infezione della gengiva che circonda il dente parzialmente erotto.
- Se il dente non nasce allineato agli altri e va a spingere contro i molari.
- Nel caso in cui il dente del giudizio venga danneggiato da un ascesso dentale.
- Quando il dente non si sviluppa correttamente e rimane sotto la gengiva .
- Quando il mancato sviluppo della dentatura provoca infiammazioni.
Cosa fare per alleviare il fastidio prima della seduta dal dentista?
Quando il dente del giudizio è infiammato puoi seguire alcune accortezze durante il tempo che ti separa dall’appuntamento con il dentista :
- allevia il dolore con degli impacchi di ghiaccio.
- Per l’igiene orale utilizza uno spazzolino con setole morbide.
- Massaggia dolcemente le gengive quando ti lavi i denti.
- Fai dei risciacqui con acqua salata e aceto di mele.
- Mangia cibi freddi.
- Bevi tisane rilassanti.
Per ulteriori informazioni sui denti del giudizio non esitare a contattaci.